De Rerum Natura

De Rerum Natura
De Rerum Natura

De Rerum Natura

Autore: il poeta e filosofo romano Titus Lucretius Carus (99 a. C. – 55 a. C.).Testo integrale in lingua originale latina (7415 esametri dattilici). Immagine sovrimpressa al testo: Lucretius in profonda riflessione sulla Natura che circonda l’uomo; dipinto di Francesco Hayez (Milano, 1791-1882) (particolare).
“De Rerum Natura” (“Sulla Natura delle Cose”) è un poema epico-didascalico nel quale Lucretius – seguace della filosofia epicurea – offre una grandiosa visione poetica dell’universo, basata sull’armonioso e casuale aggregarsi e disgregarsi degli atomi che dà origine a tutto ciò che esiste nell’universo, vivo o inanimato, fino all’uomo con tutte le sue emozioni e sensazioni
 

Acquisti il poster Presentazione dell’opera e suo valore storico – letterario Lettura e download del testo originale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarla:?