Il Principe

Il Principe
Principe

Il Principe

Autore: Niccolò Machiavelli, Italia (1469 -1527). Testo integrale in lingua originale italiana.
Macchiavelli: filosofo, storico, drammaturgo, politico e diplomatico italiano; figura controversa nella Firenze dei Medici. Immagine inserita nel testo: ritratto di Cesare Borgia, eseguito da Altobello Melone (particolare), personaggio al quale Machiavelli si è ispirato..

“Il Principe” è opera basilare per molti ambiti. In politica: introduce una visione realista del potere, separando la morale dalla pratica politica e suggerendo che i fini giustificano i mezzi per mantenere il potere. In letteratura: è un capolavoro del Rinascimento italiano, scritto in un linguaggio chiaro e diretto, che ha influenzato profondamente la prosa politica e letteraria successiva. In filosofia: offre una nuova concezione della virtù e della fortuna, enfatizzando l’importanza della capacità individuale e delle circostanze nel successo politico. L’uomo politico ideale del suo tempo al quale Machiavelli si ispira è Cesare Borgia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarla:?